Quello che non viene detto sui millennial che lasciano l'Italia L'estero – nozione vaga e onnicomprensiva – è un'invenzione di chi legge Internazionale, di chi lamenta che in Italia le cose non vadano quindi vagheggia un Eden dove al contrario si trovi lavoro, i giovani abbiano ruoli dirigenziali, le donne valgano quanto gli uomini, i soldi caschino dagli alberi e tutti godano di più diritti che fra le nostre mura cadenti. Antonio Gurrado 07 OTT 2016
Il film di Germano su San Francesco e la retorica già vista sul poverello di Assisi L'attore interpreta il santo di Assisi nel film sulla sua vita che esce oggi nelle sale: "Per interpretarlo mi sono distaccato dal modo in cui è stato spesso raccontato: ne ho scoperto un altro, lontano dalla vulgata, un po' come mi è capitato quando ho fatto Giacomo Leopardi”. Antonio Gurrado 06 OTT 2016
Il paradosso dell’ateo Corbyn, più fedele alla Bibbia di Theresa May Una nazione in cui vige una religione di stato – in Inghilterra ventisei alti prelati siedono nella House of Lords, e il primo ministro ha potuto nominare vescovi fino a dieci anni fa – deve ritenere più confacenti governatori vicini alla chiesa o atei che praticano lo spirito biblico? Antonio Gurrado 06 OTT 2016
La polizia sessista al Grande Fratello e i talenti (esclusivi) delle donne Mi ha colpito la storia della concorrente del Grande Fratello Vip espulsa per avere parlato male degli uomini e costretta all'abiura fino alla negazione di sé. Antonio Gurrado 05 OTT 2016
Il gender secondo la profezia di Ivan Illich Un saggio è imperniato sull'idea formidabile che la chimera della parità fra i sessi sia in realtà un escamotage per ottenere che le donne lavorino come se fossero uomini. Antonio Gurrado 04 OTT 2016
La differenza tra lo sfasciatore di iPhone e il profanatore di chiese Giovedì il primo è entrato in un negozio Apple di Digione con in mano una pallina da pétanque, ossia d'acciaio, e l'ha schiantata con grande accuratezza sul display di ciascun dispositivo esposto. Il secondo è entrato vestito da giocatore di baseball in quattro chiese di Roma e ha preso a sfasciare statue e candelabri. Antonio Gurrado 03 OTT 2016
Contro la notte europea dei ricercatori Scrivo contro la notte europea dei ricercatori. Sarò più dettagliato. Scrivo contro la notte perché questa notte bianca accademica evoca ore di divertimento e di passione collettiva; ma se la ricerca viene considerata divertimento e passione, anziché un lavoro come un altro, è facile trovare scuse per farla praticare senza retribuirla. Antonio Gurrado 30 SET 2016
Gender news, il caso del maschio assalito a sangue da una femmina A Vigevano (ma poteva anche accadere altrove) un avvocato sessantacinquenne (ma poteva anche fare un altro mestiere ed essere più giovane) è stato aggredito a colpi di bicchiere (ma poteva anche capitare un'arma o un qualsiasi altro oggetto contundente) mentre stava cenando da solo in un ristorante. Antonio Gurrado 29 SET 2016
La rivoluzione del Manifesto nel giorno del compleanno del Cav. è un velleitario post-it “Domani facciamo la rivoluzione. Cambiamo tutto, anche la grafica. Per cambiare il mondo, da qualche parte dovevamo pur cominciare”, si legge nell'editoriale in prima pagina del quotidiano comunista. Finirà come è finita con Repubblica? Antonio Gurrado 28 SET 2016
La strana storia di John O'Neill, ovvero quando il sesso con una donna consenziente diventa reato È finalmente libero l'uomo che doveva avvertire la polizia ventiquattr'ore prima di portarsi a letto una donna. Libero fino a un certo punto: adesso John O'Neill deve solo informare le forze dell'ordine e un medico qualora intenda intraprendere una relazione stabile. Antonio Gurrado 27 SET 2016